Inoltre spendendo un pochino di piu' si puo' acquistare il multistrato migliore che piegandolo a mano non presenta la classica strozzatura.Cosi' sono stati piegati a mano senza perdere tempo con molle o piegatubi.
Per quanto ci riguarda abbiamo usato la "Valsir" consigliata dai nostri fornitori http://www.valsir.it/ita/prodotti/pexal/presentazione.htm ,mentre per i raccordi abbiamo optato per ottone cromato (ULTERIORE PROTEZIONE) marca unidelta http://www.unidelta.it/26_gamma_prodotti.asp?id=13. Ci siamo ritrovati con una partenza un po strana,in questo bagno ,avendo acqua del cassone e acqua correndte nonche un intreccio di tubi dietro un baggiolo ,creato a suo tempo dietro il w.c,quindi molto scomodo .
Prima di chiudere i tutto ,non avendo usato ,in questo caso le centraline (richesta del proprietrio per ridurre ulteriormente i costi)abbiamo incartato tutte le connessioni con della plastica non prima di averle catramate,anche se non serviva la prudenza non mai troppa .E i nostri clienti anche se richiedono un eccessivo sconto cerchiamo di accontentarli,provvedendo poi a cautelarci anche noi per il futuro.
Comunque una volta eseguito l'impianto per il resto si e' proceduto normalmente,come tutti i bagni che vedete in questo blog.
I nostri clienti solitamente richiedono risparmio ma prodotto finale accettabile e gradevolmente visibile.
Il colore delle mattonelle ricalca alcuni bagni fatti in precedenza ad altri clienti http://ristrutturandocasa.blogspot.com/2010/08/ultimo-bagno-ristrutturatodove-in-uno.html o addirittura la scelta e' ricaduta su piastrelle identiche ad un altro bagno sempre in zona Corso Trieste (roma) http://ristrutturandocasa.blogspot.com/2011/02/ristrutturazione-appartamento.html terminato con la ceramica sassuolo
Costo dell'opera completa d'impianto idirico,elettrico comprensivo dei sanitari piatto doccia 90x70 e rubinettrie ,mattonelle incluse € 3660,00 iva esc......
Fateci un pensierino un bagno che dimenticherete per 15anni ad un costo piccolo piccolo